Ti capita mai che un piatto, una ricetta o anche solo un ingrediente richiami una serie di sensazioni, che in pochissimi attimi travolgono letteralmente i tuoi pensieri? E ridanno vita a ricordi di emozioni, momenti o anche solo immagini da assaggiare, di cui non ne eri assolutamente cosciente un attimo prima. Sono lì, in testa, nella tua anima, da lungo tempo ormai, ma te ne sei assolutamente dimenticato. Eppure ecco che io ho ancora vivo il ricordo della “mattonella” di pasta sfoglia che compravo tutti (o quasi) i pomeriggi con i miei amichetti all’insaputa di mia madre, la quale puntualmente mi vedeva mangiare poco la sera. La mattonella di pasta sfoglia con prosciutto e formaggio…
Appena sfornata alle 5 era così profumata e gustosa… che smettevamo di giocare a pallone per correre al banco del bar e comprarne un rettangolo al volo.
Comunque, ogni volta che mi imbatto in qualcosa con la pasta sfoglia, un rustico o un calzone, io ritorno lì, in quel bar… con in bocca il primo morso di quella pasta meravigliosa, hmmm ho l’acquolina.
E ieri ne abbiamo preparato uno con gli Idoli, non una mattonella, ma una ricetta simile, sicuramente facile e velocissima!
Calzone ripieno funghi e zucchine

Sfoglia i ricordi e assaggia il ripieno
Ingredients:
- pasta sfoglia - rotonda già pronta (un giorno impareremo a farla noi...)
- funghi - 100 gr
- zucchine - 2
- scalogno - 1
- pancetta - q.b.
- parmigiano grattugiato - q.b.
- olio - filo
- prezzemolo tritato fresco -
Instructions:
Prima di tutto partiamo con il ripieno ovviamente:
1. Laviamo e tagliamo le zucchine e i funghi a fettine, il più sottili possibile.
2. Tritiamo lo scalogno con il coltello.
3. Facciamo scaldare un filo d'olio in padella e aggiungiamo scalogno e zucchine per soffriggere un minuto circa, poi aggiungiamo un mezzo bicchiere di acqua.
4. Lasciamo cuocere a fuoco vivo le zucchine per circa 10 min, successivamente i funghi e amalgamiamo il tutto. Se serve, ancora acqua e olio.
5. Un pizzico di sale e una volta cotto il nostro composto di zucchine e funghi aggiungete prima la magica pancetta... (abbiamo usato questa magnifica pancetta casereccia calabrese)
6. Cuociamo a fuoco lento 2 minuti per far dorare la pancetta e poi una spolverata di prezzemolo.
7. Stendiamo la pasta sfoglia sulla teglia da forno e adagiamo il nostro preparato di fughi e zucchine su metà della pasta.
8. Una spolverata di parmigiano grattugiato e via in forno a 190° per 20 minuti.
Taglia a metà e lascia freddare se non vuoi bruciare le tue papille gustative e perderti la soddisfazione del gustoso mix di sapori appena creato :)
I aⅼwayѕ emailed this webpage post paɡe to all my
associates, аs if lіke to гead it then my links ᴡill too.
Thanks for sharing
Good post! I read your blog often and you always post excellent content. I posted this article on Facebook and my followers like it. Thanks for writing this!
Hello there, I discovered your site via Google while looking for a
similar topic, your site got here up, it looks great.
I have bookmarked it in my google bookmarks.
I not to mention my buddies have been digesting the excellent guides from the website then all of a sudden came up with an awful feeling I had not expressed respect to the site owner for those
secrets. My young boys ended up as a consequence excited to learn them and have in effect certainly been taking advantage of them.
I appreciate you for simply being considerably accommodating and then for
choosing some fabulous guides most people are really needing to be aware of.
Our honest regret for not expressing appreciation to sooner.
My spouse and I absolutely love your blog and find a lot
of your post’s to be what precisely I’m looking for.
can you offer guest writers to write content for you personally?
I wouldn’t mind composing a post or elaborating on a few of the subjects
you write about here. Again, awesome site!
I’m so happy..thank you. Of course write me an email and we can talk about. Thanks again
I really enjoy the post.Really looking forward to read more.