Oggi è il 24 Dicembre e non posso fare a meno di condividere un grande classico della Vigilia di Natale: il Baccalà fritto, uno dei miei piatti preferiti, fin da quando ero piccolino. Per me è la ricetta del Natale: al solo nominare il baccalà immediatamente rivivo il ricordo delle mie nonne, mia mamma e le mie zie e dei preparativi per la magica cena di Natale, che doveva avere almeno 7 portate e una di questa doveva essere il Baccalà…fritto ovviamente. E’ un piatto originariamente povero, molto semplice ma estremamente gustoso e saporito.
Baccalà fritto

E' un piatto originariamente povero, molto semplice ma estremamente gustoso e saporito.
Ingredients:
Instructions:
1. Questa ricetta è semplicissima e veloce ma prima di tutto dobbiamo dissalare il baccalà tenendolo a mollo per almeno 2 giorni, poi asciugarlo.
2. Predisponiamo una coppa o un piatto con la farina con cui ricopriremo il baccalà tagliato precedentemente a pezzi.
3. Disponiamo i pezzi di baccalà infarinati su un piatto e poi friggiamoli per circa 5 minuti a fiamma bassa e in abbondante olio di oliva, girandoli e rigirandoli spesso.
4. A cottura avvenuta, togliamoli dall’olio e mettiamoli a sgocciolare su della carta assorbente da cucina e mangiamolo caldo caldo, così che la nostra cena abbia inizio....BUON NATALE!
Commenti recenti